Breve e facile camminata attraverso campi e fattorie che conduce allo stagno della Tagliata, un piccolissimo bacino d’acqua che ospita alcuni animaletti a partire dai Tritoni. Si parte dal passo Mottarossa, tra Rasa e Brinzio dove si può parcheggiare nel parcheggio adiacente al Ristorante/Pizzeria. Propio a fianco del parcheggio si dipana un piccolo sentiero che attraverso il bosco ci porta alla prima meta della giornata. Prendendo il sentiero a sinistra, rispetto a quello che percorreremo per lo stagno incontriamo la ex cava Donati, i resti di una cava di pietrisco che veniva utilizzato per fare la calce. Possiamo ancora vedere gli scivoli da cui veniva scaricato il pietrisco e le rotaie di trasporto. Proseguiamo per poca strada e arriviamo alle Sorgenti Pietrificanti, si tratta di acqua corrente ricca di bicarbonato di calcio che porta alla formazione di travertino roccia sedimentaria calcarea costituita da cristalli di carbonato di calcio. Le sorgenti sono osservabili da un percorso su una passerella di legno in mezzo a cannette e sitrova anche una piattaforma con pannelli esplicativi. Si torna sui propri passi e si riprende il sentiero che passa poi all’interno dell’abitato della Rasa, con scorci che meritano una visita. In tutto il percorso si trovano cartelli indicativi con le varie informazioni riguardanti la fauna, la flora, i tipi di terreno… Passato l’abitato della Rasa ci si inoltra tra parti aperte tra campi e altre più chiuse in mezzo a boschi, fino a raggiungere la zona dell fattoria Tagliata dove si aprono enormi prati e dove finalmente giungiamo allo Stagno. C’è da tenere presente che in estati molto calde è facile trovarlo completamente asciutto, come ci è successo alla prima visita, l’abbiamo poi visto pieno in una feddissima mattina di fine Gennaio. Volendo, poco più avanti, è possibile effettuare un percorso dei mestieri, che non abbiamo però mai percorso, potete comunque trovare le informazioni in una costruzione in loco. Come riportano i cartelli informativi, l’ospite più interessante dello stagno è il Tritone crestato meridionale (Triturus carnifex animale protetto per problemi di conservazione. Il ritorno sarà per la stessa via dell’andata.