Percorso decisamente facile ma molto suggestivo con partenza dal Rifugio Campiglio a Pradecolo e arrivo al villaggio dell’Alpone di Curiglia. Si parte lasciando il Rifugio Campiglio alla sinistra e ci si immerge subito in un bosco verde dal terreno ripido tramite un largo sentiero ben battuto. Il sentiero prosegue attraversando piccoli torrentelli e sempre con il contorno di boschi bellissimi. Si giunge infine a un bivio dopo alcune parti in salita per niente impegnative dove viene indicato l’Alpone sia proseguendo per il sentiero che deviando su un piccolo sentierino sulla sinistra. Abbiamo scelto quest’ultimo sia perché più breve sia perché passa all’interno di bellissimi prati di felci. Il sentiero è stretto ma facile e in breve si giunge alla chiesetta dell’Alpone da cui si gode di una bella vista panoramica. Sono presenti tavoli in legno con panche nel caso ci si voglia fermare a riposarsi o fare un pic-nic. Proseguendo per pochi metri si giunge all’incrocio con il sentiero principale e fatti ancora pochi metri si giunge al villaggio dell’Alpone. Qui sembra davvero di essere finiti in un villaggio hobbit se non fosse che le finestre non sono rotonde. Bellissime baite in sasso, tutte nello stesso stile con giardinetti, verande e strette viuzze che le attraversano. Vi verrà subito l’intenzione di comprarne una! Dopo aver passeggiato per il villaggio è ora di tornare, noi abbiamo fatto la stessa strada dell’andata, prima il sentierino, poi il sentiero principale. Si ritorna tra i boschi sino al Rifugio Campiglio dove vi consigliamo di fermarvi per un tagliere o, meglio ancora, un pranzo a base di polenta, brasato e funghi. Nonostante il sentiero ben battuto e facile, consigliamo sempre delle scarpe da trekking, alte nella nostra visione delle cose. Acqua in diversi torrentelli ma comunque in partenza al rifugio e in fontana al villaggio.