Easytrek Varese

Cossogno - Giro ad anello

cossogno
Giro ad anello tra paesi, boschi e torrenti verde smeraldo. Si parte dall’abitato di Cossogno dove potete parcheggiare presso il cimitero o nella piazza e, proprio dalla piazza si parte per il giro. Si attraversa l’abitato di Cossogno con dei bellissimi vicoli e case di una volta, fino ad imboccare un sentiero indicato da un cartello che recita “Ponte romano”. Si scende per una scalinata scavata nel sentiero e si arriva al “ponte romano” che in realtà non è romano essendo stato costruito nel 1773. Lo spettacolo è tuttavia molto bello, il torrente San Bernardino ha un colore verde smeraldo e scorre in una gola sassosa. Ripreso il sentiero si arriva a Rovegro, altro paesino molto caratteristico. Fate attenzione perché non si riesce a modificare il tracciato ma la strada indicata è chiusa per una casa pericolante. Imboccate la via riale e, anche senza indicazioni, arriverete comunque all’incrocio  con via Monte Castello sul percorso originale. Da qui seguite un bel sentiero che attraversa i boschi e termina su di una strada asfaltata. Qui fate una piccola deviazione per arrivare a un punto panoramico sul lago. Ritornate sui vostri passi e seguite la traccia in direzione Santino, dove noi ci siamo fermati su delle comode panchine a consumare dei panini. Si prosegue su via ponte romano e si prende un sentiero che taglia il tornare per arrivare, purtroppo al punto più brutto. Si esce infatti su di una strada a scorrimento veloce dove bisogna fare davvero molta attenzione. Per fortuna in circa 200 metri si prende un sentierino in ripida salita che taglia in mezzo a un’intera piantagione di grosse canne di bambù e palme. Giunti all’abitato di Unchio ci si incammina verso il pezzo più duro di tutto il percorso, una ripida salita trasformata in via crucis che ci introduce a un bel sentiero che pian piano ci porta nuovamente a Cossogno.